#TeleMuseion #MuseionCalling: Intervista con Ugo La Pietra

News
Ugo La Pietra, Ex-Voto, 2020 (disegno, tecnica mista su carta). Courtesy of the artist
26.03.2020

“I balconi hanno trovato un proprio ruolo. Un ruolo fondamentale per la sopravvivenza, poter stare all’esterno, insomma uscire dalla casa, sentirsi ancora per poco (molto poco) abitanti dello spazio urbano.”
Ugo La Pietra

Il secondo appuntamento con #MuseionCalling ospita un contributo dell’artista Ugo La Pietra, che ci ha donato questa riflessione sulla situazione che stiamo vivendo- Il testo è intitolato “Il balcone” ed è accompagnato dal disegno “Ex-Voto”. L’autore consigliato da Ugo La Pietra per questo periodo è Ennio Flaiano.

La Pietra (1938, Bussi sul Tirino, Pescara. Vive e lavora a Milano) nelle sue opere affronta la relazione dell’individuo con lo spazio urbano, le sue dinamiche e le sue strutture, anche in maniera ironica. La sua opera è esposta nella mostra “Intermedia. Archivio di Nuova Scrittura”

#MuseionCalling è la serie di brevi interviste e contributi per far sentire la voce delle artiste e degli artisti vicini a Museion, e quindi anche a voi! 

 

Ugo La Pietra, Il balcone

Da troppo tempo la gente aveva perso l’abitudine di stare a casa, proiettata sempre di più nella città. Il modo migliore per stare insieme agli altri è togliersi dalla solitudine domestica, ormai sempre più alimentata dagli strumenti informatici e telematici.

Da più di venti anni, soprattutto le nuove generazioni, hanno perso l’interesse verso la pratica dell’arredamento: l’architettura degli interni è ormai una disciplina del passato, coltivata nelle Facoltà di Architettura da maestri come Gio Ponti, Vittoriano Viganò, Carlo De Carli; così, i poveri produttori di mobili, non sono stati più sollecitati a produrre oggetti per un utilizzo domestico.

Con una violenza per molti inaspettata è arrivato il virus dalla Cina, e tutti si sono dovuti ritirare in casa: tutti, anche quei giovani che erano impegnati per molte ore nella città; tutti, anche gli studenti che riempivano le strade la mattina presto per andare a scuola; tutti, anche le massaie che con una certa eccitazione riempivano i supermercati traboccanti di offerte; tutti insomma, tutti.

Tutti nelle case, per evitare il contagio!

Le case ritrovano così una frequentazione di cui si era persa la memoria, così ognuno sta cercando di costruire dei rapporti quotidiani con gli spazi e con gli oggetti.

Stare in casa cercando di fare qualcosa: leggere, cucinare, comunicare con internet, dormire… azioni sempre più difficili se corredate dai bollettini televisivi di malati e morti, in Italia e nel mondo, che ci immobilizzano nel terrore quotidiano.

Bisogna stare in casa, è l’unico mezzo per combattere il virus: ciò vuol dire che non si può uscire.

Dopo un po’ l’idea di uscire diventa ossessiva. Ed ecco che molti prigionieri in casa cercano una via di uscita: la finestra, ma soprattutto il balcone.

Il balcone, quel luogo proiettato nello spazio urbano, all’esterno, che in questi ultimi decenni si era riempito di mobiletti porta scope, bidoncini della spazzatura, condizionatori d’aria…

I balconi hanno trovato un proprio ruolo. Un ruolo fondamentale per la sopravvivenza, poter stare all’esterno, insomma uscire dalla casa, sentirsi ancora per poco (molto poco) abitanti dello spazio urbano.

Il balcone, quello strumento abitativo che riusciva a rappresentare, nelle mie opere degli anni Settanta, il modo di rompere la barriera tra spazio interno e spazio esterno, oggi è diventato uno degli spazi domestici più utili per superare la forzata claustrofobia domestica.

 

La Fondazione Museion, Museo di arte moderna e contemporanea di Bolzano cerca un/una Collaboratrice/tore con compiti di sorveglianza e accoglienza museale

Leggi di più